I lavoratori autonomi con un reddito superiore ai 5.000 Euro che sono obbligati ad aprire la Partita IVA possono farlo in diversi modi. La prassi è la stessa per tutti e consiste nel presentare...
Aprire la Partita IVA di per sé non costa nulla, a meno che non si incarichi un commercialista di farlo al posto nostro. Ad ogni modo, dopo avere aperto la Partita IVA si è soggetti a un...
L'agricoltura italiana è uno dei pochi settori a non essere in crisi e ciò è dovuto al fatto che le imprese agricole possono usufruire di diverse agevolazioni soprattutto a livello fiscale...
Chi si trova in possesso di una partita IVA in Italia e desidera compiere frequenti operazioni commerciali con i paesi dell'Unione Europea è obbligato a dichiararlo facendo richiesta di una...
Chi pensa di avere un'idea di successo e desidera realizzarla in modo individuale e autonomo può decidere di diventare imprenditore aprendo una partita IVA e avvalendosi del cosiddetto...
Un contratto a progetto è un contratto di lavoro a tempo determinato che viene proposto da un datore quando non si ha la necessità di assumere un dipendente a lungo termine perché si avvia...
S.a.s. o Sas è un'abbreviazione che significa "Società in accomandita semplice". La parola accomandita si riferisce a un'associazione che può essere di tipo commerciale o...
Srl significa, letteralmente, società a responsabilità limitata. In altri termini, si tratta di una società di capitali in cui ciascuno dei soci deve versare una certa quota per avviare la società...
Come molti sanno, aprire la Partita IVA in Italia è obbligatorio per tutti i lavoratori autonomi che guadagnano più di 5000 Euro all'anno. Ma che differenza c'è fra un lavoratore autonomo e un lavoratore dipendente?
Il regime dei minimi, o "de minimis" è un regime fiscale agevolato di cui può usufruire una certa categoria di titolari della Partita IVA. Nello specifico, è il regime fiscale pensato per i lavoratori...
Se sei un giovane che ha meno di 35 anni e desideri avviare un'attività in proprio sei tenuto ad aprire la Partita IVA se pensi di guadagnare almeno 5.000 Euro. Gli under 35 possono anche...
I costi per aprire la Partita IVA sono praticamente nulli. Tutto ciò che bisogna fare, infatti, è presentare una domanda gratuita presso gli uffici appositi della Camera di Commercio. La...
Come molti sanno, la Partita IVA è un numero che serve a identificare i cosiddetti lavoratori autonomi, ma è anche un modo per contribuire fiscalmente allo stato. In altri termini, chi apre...
In modo molto semplice, la partita IVA è un insieme di numeri, nello specifico 11. Questi numeri sono molto importanti perché servono a identificare in maniera non equivoca la società o la...
Coloro che sono titolari di una partita IVA possono svolgere un secondo lavoro occasionale accessoro che può essere pagato con i voucher lavoro dell'INPS. Vediamo nel dettaglio come funziona...
Il regime forfettario è molto vantaggioso per coloro che vogliono lavorare in proprio. La tassazione ridotta e lo sconto sui contributi INPS permettono a di ottenere un sostanzioso risparmio...
Desiderate aumentare il vostro reddito, ma avete già un contratto di lavoro? Potete farlo: ci sono infatti delle attività e del lavoro con partita iva che si possono svolgere tranquillamente, senza lasciare il posto fisso. A tal proposito, abbiamo analizzato per voi tre casi imprenditoriali da cui prendere ispirazione: la vendita online di prodotti naturali, la vendita di abiti da donna e il coaching per sviluppo personale...
Vuoi aprire la Partita IVA o hai bisogno di un commercialista per la tua attività?